
7° dopo i gironi con 5 vittorie su 5 Pietro eliminava nell’ordine Nicola Guerra (Scherma Koala) 15-13, Filiberto Tasca (Pro Patria Milano) 15-6, Ludovico Cherubini (Uisp Scherma Orvieto) 15-8, Francesco Patrucco (ISEF Torino) 15-9, Giorgio Nicolucci (Circolo Schermistico Forlivese) 13-10, Tommaso Scapino (Giuseppe Delfino Ivrea) 15-11 e nella combattutissima finale Giulio Gaetani (Club Scherma Taranto) 12-11.
Nella stessa gara buon 9° posto per Stefano Barbero, 8° dopo i gironi con 5 vittorie su 5 che eliminava Davide Di Pietro (Centro Scherma Latina) 15-9 ai 128ᶦ di finale, ai 64ᶦ Vincenzo Giunta (Club Schermistico Partenopeo) 15-9 e ai 32ᶦ Riccardo Masotti (Circolo Schermistico Forlivese) 15-8. Purtroppo gli era fatale l’assalto disputato contro Andrea Paterlini (Scherma Koala) nei 16ᶦ di finale dal quale usciva sconfitto 8-15. Comunque un risultato che lo colloca stabilmente tra i migliori della categoria (14° nel ranking Allievi e 5° per Pietro con un balzo di ben 28 posizioni).

Nella categoria Ragazzi buon 12° posto per Marco Digani, 12° dopo i gironi con 6 vittorie su 6 andava di diritto ai 64ᶦ di finale dove batteva Tobia Pirri (Club Schermistico partenopeo) 15-4 e aveva poi ragione di Silvio Scordi (Acc. della Scherma Fermo) ai 32ᶦ per 15-7, nei 16ᶦ eliminava Marco Malaguti (Acc. Scherma Bernardi Ferrara) 15-10 ma purtroppo si arrestava agli ottavi, a un passo dall’ ingresso nei primi otto concludendo l’incontro con Salvatore Signore (Club Scherma Loyola) 10-15.

E veniamo all’ultima gara del programma, che vedeva in lizza per l’Accademia Scherma Marchesa Lidia Donzellini e Irene Regano nella categoria Allieve, giunte rispettivamente 20ª e 27ª. Lidia era 21° con 5 su 6 dopo i gironi e affrontava Chiara Follador (Lame Trevigiane) battendola 15-2 nei 64ᶦ di finale e con lo stesso punteggio eliminava Camilla Casarin (Scherma Treviso) nei 32ᶦ per poi uscire nei 16ᶦ per mano di Paola Ciamarra (Accademia Scherma Spoleto) 8-15.
Percorso simile per Irene che, 40° dopo i gironi con 4 su 5 accedeva di diritto ai 64ᶦ dove incontrava Susanna Tagliaferri (CS Pettorelli Piacenza) battendola 15-10, nel turno successivo aveva la meglio su Katja Canalaz (Fiore dei Liberi Cividale) per 15-8 ma si arrestava ai 16ᶦ con grande rammarico per l’assalto perso all’ultima stoccata contro Francesca Cresta (Accademia Drago Scherma) 15-14.
La gara è stata vinta da Camilla Rossi (Club Scherma Aretino).
La gara è stata vinta da Camilla Rossi (Club Scherma Aretino).
Si chiude comunque con un bilancio nettamente positivo per i colori della Marchesa questa I Prova Nazionale GPG di Ravenna, che, aldilà dei due podi ha visto un grande impegno da parte di tutte le ragazze e ragazzi della nostra società.
Le foto sono di Augusto Bizzi e quella di Marco Digani è di Rodrigo Digani